La vendita di un gioiello: il sentimento che prende forma

La vendita di un gioiello è un momento molto importante soprattutto per il cliente che spesso, limitandosi al solo effetto estetico, si trova a non sapere sempre l’effettivo valore del prodotto che sta acquistando. Ecco che in questi casi è fondamentale il supporto del punto vendita per instradare il consumatore verso un acquisto che unisca gusto, eleganza e qualità ma senza tralasciare gli aspetti legati al tipo di investimento. In un mondo formato da diamanti, zaffiri, rubini, smeraldi ecc. prima di effettuare la vendita diventa importante far capire al cliente le varie differenze che caratterizzano ogni singola gemma: un esempio primario è quello che a parità di caratura (peso della pietra) si possono avere differenti prezzi in funzione delle altre caratteristiche quali colorazione, purezza, taglio ed ulteriori fattori. Solo dopo che il cliente ha compreso tutti gli aspetti per così dire “tecnici” possiamo procedere alla vendita o alla realizzazione del gioiello desiderato dove, anche in questo frangente, sarà importante la nostra esperienza per consigliare il giusto design.

I diamanti superiori a 0,25ct utilizzati sulla gioielleria di nostra produzione sono tutti certificati dai principali istituti gemmologici mondiali quali IGI, GIA ed HRD. Questo offre una maggiore garanzia al nostro acquirente di sapere che le caratteristiche del diamante che andrà ad acquistare sono riconosciute a livello internazionale.

  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze
  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze
  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze
  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze
  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze
  • Vendita Grandi Marche Gioielli - Stefano Zagli Firenze